In questo periodo di festività natalizie non mancano coloro che si accingono a preparare gli eventi più disparati, e siccome “EVENTI” è la nostra parola d’ordine ci apprestiamo a scrivere questo articolo.
Dicevamo degli eventi che inevitabilmente affiorano nel periodo di Natale ed in tutte le festività ad esso legate, insieme agli eventi si manifesta il presupposto che la buona riuscita dipenda da una miriade di fattori, uno di quelli a nostro avviso più importanti è senza dubbio la promozione. A seconda di quali siano le nostre aspettative senza una buona promozione non si può essere sicuri che il nostro evento attiri un certo numero di partecipanti. E tra i vari metodi di promozione al giorno d’oggi quello maggiormente valido è internet.
Tra i maggiori strumenti che internet mette a disposizione il più famoso è certamente Facebook, e non a caso Tumit utilizza le sue api (cioè le sue interfacce con cui permette agli sviluppatori di accedere alle proprie risorse) per dare modo agli utenti che si loggano su Tumit attraverso Facebook di importare eventi da esso.
Un altro strumento molto quotato a riguardo è Eventbrite, anche se permette di inserire gli eventi a pagamento è uno dei siti per gestire eventi più popolari in Italia e nel mondo.
Anche Twitter offre degli strumenti utili, ad esempio è possibile creare un Hashtag, cioè una parola chiave preceduta dal simbolo cancelletto (#), ed utilizzarla nei propri tweet.
Infine ci sono innumerevoli siti che sono stati pensati proprio per la gestione degli eventi, tra cui il nostro Tumit Eventi.
Perchè a nostro avviso Tumit può essere uno strumento interessante? La risposta che noi diamo senza nessuna presunzione è che esso può tranquillamente funzionare come un motore di ricerca, oltre ad inserire i nostri eventi ad esempio su Facebook, e invitare le persone delle volte senza sapere chi di essi sia interessato o che possa parteciparvi, Tumit lascia che siano le persone a cercare eventi in base ai loro gusti o località utilizzando i suoi strumenti: quando, come, cosa e dove!!
Inoltre grazie alla possibilità di seguire chi vogliamo, un pò come Twitter, abbiamo la garanzia di filtrare con un clik solo gli eventi inseriti da coloro che riteniamo più idonei ai nostri interessi.
Quindi la nostra speranza è che sempre più utenti decidano di pubblicare i loro eventi su Tumit, permettendo a tutti di trovarli.
A presto.