Autore:
enteconcertioristanoVenerdì 7 agosto alle ore 21.30, presso lo Spazio del Museo Peppetto Pau, quarto appuntamento con la Rassegna "Musica nelle sere d'estate" conil gruppo Jana Ruia e Su Cantadore.
Il Progetto nasce da un’idea di:
Nicola Urru, cantante e compositore, autore di musiche per balletti del Teatro alla Scala e responsabile del Settore Audiovisivi, già collaboratore di Benito Urgu;
Pino Martini Obinu, fondatore dei Tanca Ruja, bassista e compositore, già collaboratore dei Salis e degli Stormy Six;
Antonio Lotta, fondatore dei Janas, tastierista e compositore, già collaboratore dei Salis.
Con la collaborazione di:
Angelo Basilio Bianchini, professore di chitarra e maestro di ballo sardo;
Luciano Mereu, suonatore di organetto sardo e fisarmonica;
Lorenzo Di Saverio, professore di percussioni.
E col prezioso contributo di: Michele Pio Ledda, poeta ‘e peraulas.
Il gruppo presenta le canzoni più belle dei Tanca Ruja e dei Janas, vari pezzi inediti e alcuni tra i più famosi canti e balli della tradizione, in un delicato equilibrio fra il rigore estetico della cultura sarda e la libertà artistica dell’innovazione
Balli e canti, parole nuove e antiche che la magia di una Jana Rossa, una fata, ha fatto rivivere.
Si, Rossa come la promessa di una sposa che unisce il passato, il presente e il domani dove la musica è un anello, una promessa e una lingua che si presenta dal cuore per dare valore al tesoro che la storia ci ha dato e che noi vogliamo restituire a chi la vuole ascoltare e con noi cantare e ballare.
Ballos e cantos, peraulas noas e antigas torradas a nou dae sa majia de una Jana Ruja. Emmo, Ruja che rosa in d’un affidu chi isposa’ su deris, su presente e su crasa inue sa musica est un aneddu, una promissa e unu faeddu chi si presentada in punta ‘e coro pro dare cara a su tesoro chi s’historia nos at dadu e nois cherimus torrare a chie lu cheret iscultare e chin nois cantare e ballare.
Prezzo dei biglietti: Intero: € 10,00 - Soci e studenti € 8,00 POSTI DISPONIBILI LIMITATI
Info utili: Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale sicurezza, di acquistare i biglietti in prevendita c/o la nostra Sede Sociale in Via Ciutadella De Menorca 35 che sarà aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Tel. 0783.303966 Mail: info@enteconcertioristano.it Sito: www.enteconcertioristano.it
Facebook: Ente Concerti Oristano
Commenta
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.