Autore:
enteconcertioristanoLa Rassegna "Musica nelle notti d'estate" apre la Stagione Concertistica 2020 con un cartellone ricco di appuntamenti che spaziano in diversi ambiti musicali, dal soul & blues, alla musica tradizionale sarda, passando per i concerti classici.
I concerti sono inseriti nell'ambito della 46ª Stagione Concertistica organizzata dall’Ente Concerti “Alba Pani Passino” con il patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Fondazione di Sardegna.
MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Lunedì 20 luglio ore 21.00 Quartetto Solisti Bosantica
Angela Oliviero pianoforte
Antonio Puglia clarinetto
Dimitri Mattu viola
Francesco Mariozzi violoncello
Musiche di Mozart e Beethoven
MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Sabato 25 luglio ore 21.00 Cristian Marcia e il Meras Notas ensemble
La Suite Mediterranea "I Quadri di un Ambiente"
Cristian Marcia chitarra
Nicola Demontis chitarra
Riccardo Granata chitarra
Gabriele Lippolis chitarra
Daniele Baire chitarra
MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Venerdì 31 luglio ore 21.00 Quartetto Ensemble Ellipsis e Alessandro Deiana chitarra
Alessandro Deiana chitarra
Alessandro Puggioni e Alessio Manca violini
Gioele Lumbau viola
Francesco Abis violoncello
Musiche di Boccherini
NURACHI - Museo "Peppetto Pau"
Venerdì 07 agosto ore 21.30 Jana Ruja
Nicola Urru, Antonio Lotta, Pino Martini Obinu, Angelo Basilio Bianchini, Luciano Mereu e Lorenzo Di Saverio, presentano le canzoni più belle dei Tanca Ruja e dei Janas, vari pezzi inediti e alcuni tra i più famosi canti e balli della tradizione.
NURACHI - Museo "Peppetto Pau"
Sabato 22 agosto ore 21.30 The Soul Kitchen
Fatimah Provillon voce
Dario Cirillo chitarra
Luca Lepore basso
Giuseppe Filippo D'Ortona batteria
The Soul Kitchen è una soul & blues band nata dalla folgorazione per la musica afroamericana.
MUSEO DIOCESANO ARBORENSE
Venerdì 28 agosto ore 21.00 Trio Camera Nuoro
Sara Meloni violino
Giulia Dessy viola
Fabio Mureddu violoncello
Musiche di Beethoven
Vi consigliamo, in osservanza alle norme anti assembramento e per potervi accogliere in totale sicurezza, di acquistare, se potete, i biglietti in prevendita c/o la nostra Sede Sociale in Via Ciutadella De Menorca 35 che sarà aperta dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10 alle 12 e dalle 18 alle 20.
Tags:
Commenta
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.