Autore:
Istituto FreudianoMarco Focchi
Presentazione e discussione di casi clinici di Allievi del III e IV anno
10:00 - 10:30 Accoglienza
10:30 - 11:30 ANDREA ALDROVANDI
commenta LUISELLA BRUSA
11:30 - 12:30 MICHELA BOCCABELLA
commenta GIOVANNA DI GIOVANNI
12:30 - 13:00 Conversazione
14:30 - 15:30 DAVIDE ANTOGNOLI
commenta FABIO GALIMBERTI
15:30 - 16:30 CHRISTIAN LONATI
commenta PIETRO BOSSOLA
16:30 - 16:45 Pausa
16:45 - 17:30 Conversazione
10:00 - 11:00 ELISABETTA CAPONETTO
commenta DOMENICO COSENZA
11:00 - 12:00 FABIO RECHICHI
commenta GIUSEPPE POZZI
12:00 - 12:15 Pausa
12:15 - 13:00 Conversazione
Società Umanitaria - Aula Lucchini
via S. Barnaba 48
Milano
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA (esclusi Allievi IF) in segreteria entro il 21 maggio
Quota Iscrizione € 40
Quota Diplomati IF e Studenti universitari € 20
(pagamento in loco)
esclusi Allievi IF e Allievi IF fuori corso
Info e prenotazioni
Tel. 02 58324157
Email: infomilano@istitutofreudiano.it
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
La psicoanalisi: per una
politica desegregat
PAPA AL CENTRO Letture ad
alta voce da Figl
Seminario estivo di teatro per
bambini 6/10
Seminario estivo di teatro per
adolescenti 1
Seminario di Combattimento
scenico
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.