Autore:
Tumit EventiIn questi due giorni avremo modo di esplorare 4 discipline differenti ma strettamente connesse fra loro. L’intento sarà di aumentare e migliorare la nostra capacità alla malleabilità, alla trasformazione, e alla versatilità. Saremo arricchiti da nuovi strumenti e mezzi per comunicare ed esprimere noi stessi.
CONTAMINAZIONE
Nasce dall’unione di due stili: La morbidezza e la fluidità del contemporaneo si fondono alla forza e tecnica dell’ Hip Hop. Al centro dell’esecuzione è la forza espressiva e la capacità interpretativa dell’esecutore, che si connettono perfettamente al controllo del movimento e del suo stesso corpo.
HEELS
Stile che prende nome dall’accessorio usato: i Tacchi. Attualmente uno dei più Fashion, nasce prendendo spunto dalle grandi star , degli anni 60, che si esibivano su tacchi vertiginosi, e poi rimandato in voga da Beyonce, Madonna, Kazaky, e altri artisti della musica Pop, con l’arrivo dei 2000.Una vera performance, dove femminilità, carattere e potenza si sposano del tutto, in un contesto da show, con il Tacco, che rende la bellezza estetica sposa di uno stile divertente e contemporaneamente complicato.
VIDEODANCE
Stile che nasce negli anni 70, strettamente connesso alla telecamera e allo show.
La Videodance ha come protagonista la musica Pop, con ballerini altamente qualificati nell’esecuzioni di passi di Hip Hop ( questo le da, anche, il nome di Hip Hop Commercial) che accompagnano le esibizioni dei più grandi cantanti dello scenario musicale mondiale.
Videodance, è la danza da video, da televisione, da videoclip, dove i movimenti, più fluidi rispetto all’ Hip Hop, richiedono grande forza ed energia.
Seppur l’origine è l’ Hip Hop, sarà più comune ritrovarsi a ballare su Dua Lipa, Beyonce, Rihanna, rispetto ad un Tupac.
HIP HOP
Stile urban, che nasce dalla strada, e dai sobborghi americani si è diffuso in tutto il mondo.
Risulta dalla fusione di diversi stili, rinominati come Old School (Loocking, Popping, Breacking) ai quali, con l’evolversi della danza, se ne sono aggiunti degli altri (Krumping, House, New Style).
Il freestyle, capacità di ballare liberamente, è alla base dello stile, ai quali si è aggiunta una forte pratica e tecnica, che lo rendono, ad oggi, uno degli stili più complessi e diffusi al mondo.
ORGANIZZAZIONE
Sabato e Domenica 6/7 marzo: 11.00/12.00 Lezione Contaminazione - 12.15/13.15 Lezione Hip Hop- 13.15/14.15 Pausa pranzo -14.30/15.30 Lezione Videodance- 15.45/16.45 Lezione Heels
Costo dello stage: 1 corso 35€ - 2 corsi 65€ - 3 corsi 100€ - 4 corsi 120€
Scadenza di prenotazione: Giovedì 4 Marzo – E’ necessaria la prenotazione contattandoci tramite mail e lasciando il nome, cognome e numero di cellulare.
BRUNO PISCHEDDA
Ballerino di Romeo e Giulietta al Teatro dell’Opera , finalista di programmi nazionali, come Italia’s Got Talent, ed internazionali, come It’s Show Time, Monaco, e Britain’s Got Talent, Manchester.
Ballerino per cantanti e programmi, quali: House Party, Canale 5; Laura Pausini e Paola Cortellesi (Laura e Paola, Rai 1); Gianni Morandi e Claudio Baglioni ( Capitani Coraggiosi Tour, Rai 1); Simona Molinari (Maldamore, Video); Telethon, Rai .
Vincitore, con la Vanity Crew, di diversi concorsi italiani (World of Dance , Hip Hop International, Mac Hip Hop contest) e rappresentante per l’Italia al World Hip Hop Dance Championship di Las Vegas, classificandosi tra le crew più forti del mondo.
Studia e si forma in Italia, in Francia e a Los Angeles, presso scuole di diversa fama mondiale.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Presso Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 – Silvia 338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Beachstage 7 Edizione
Laboratorio di DanzaVIEW EVENT VIEW MAP
Beachstage 7 Edizione Floor
Work con Marco D
Beachstage 7 Edizione I Corpi
della Danza 3
Beachstage 7 Edizione Workshop
di Contact Im
Beachstage 7 Edizione Salsa e
Bachata con El
Beachstage 7 Edizione Danza
Contemporanea co
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.