Autore:
Tumit EventiBando per la Residenza della Giovane Danza D’Autore CosiDanzi 5° Edizione 2021
Il nostro territorio è sprovvisto di spazi e opportunità per la danza e l’arte contemporanea in generale. Questa mancanza obbliga il settore ad operare in condizioni problematiche e precarie, che non favoriscono, anzi ostacolano l’emersione dei giovani talenti e la produzione creativa in genere.
In seguito al successo riscontrato durante le precedenti edizioni dagli artisti, operatori del settore e dal pubblico, CosiDanzi si propone di offrire nuovamente alla Giovane Danza d’Autore, Pandemia permettendo, la possibilità di trovare accoglienza in un luogo di confronto, condivisione e scambio artistico per la creazione.
Uno spazio in cui poter realizzare un progetto inedito da mettere in scena, accompagnato da un monitoraggio: l’idea è di permettere agli artisti alle prime armi di ricevere un aiuto, inteso come riflessioni, indicazioni, opinioni riguardanti il loro processo creativo. Gli artisti verranno seguiti e consigliati dall’inizio alla fine del percorso.
Questo appoggio consentirà una crescita professionale grazie ad un esperienza di dialogo continuativo e costruttivo durante tutto il periodo di residenza.
Il periodo in cui si prevede di dare ospitalità gratuita sarebbe quello estivo, da Lunedì 5 Luglio a Venerdì 30 Luglio con la possibilità di usufruire dello spazio di CosiArte ad Ostia Lido (Roma), dal Lunedì al Venerdì nell’arco di orario compreso tra le 10.30 e le 17.30, per 4 ore al giorno a favore di compagnie con più danzatori e per 3 ore, se si tratta di assoli oppure duetti. Nella precedente edizione 2020, si è dovuto fare delle scelte differenti per essere in accordo con le linee guida del DPCM in vigore in quel momento: per esempio scegliere dei gruppi che non avevano tanti interpreti.
Il sostegno alla produzione verrà ampliato mediante l’opportunità di presentare l’elaborato creato durante la residenza (massimo 10 minuti) al Teatro del Lido di Ostia (Teatro di Roma) un fine settimana tra fine Settembre e meta Ottobre, in una serata in cui verranno invitati oltre al pubblico, operatori del settore come docenti, formatori, coreografi, registi teatrali, giornalisti, costumisti, light designer, musicisti, artisti visivi, programmatori e distributori che operano nella città di Roma e nella regione Lazio.
In seguito all’esibizione delle giovani compagnie, una discussione aperta tra gli artisti, il pubblico e gli operatori, costituirà un ulteriore contributo alla visibilità, alla fruizione e al potenziamento della loro creazione coreografica.
L’obiettivo di lungo raggio di questo progetto è di favorire reti e sinergie artistiche tra realtà di danza del territorio, creare e fidelizzare nuovo pubblico per la danza e le arti performative contemporanee, perciò ci rendiamo disponibili ad immaginare una prospettiva futura, che stimoli la continuità progettuale e non si esaurisca in un unico evento, pur significativo.
Per informazioni e candidature scrivere a cosiarte@libero.it entro e non oltre il 31 Maggio, inviando un curriculum in cui figuri anche l’età, una lettera di motivazione, una progettazione, un piccolo video di un lavoro precedente e 2 foto danzanti. Tutto il materiale deve essere scritto in lingua italiana e inviato in documento word.
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Gli Stages di Flamenco e
Nacchere con Silvia
Laboratori di Movimento con
Rozenn Corbel 20
Workshop di Contact
Improvisation Le Tre Sfe
TAVI` nuova creazione
teatrodanza Compagnia<
Masterclasses Tecnica -
Improvvisazione con
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.