Autore:
Tumit EventiBeachstage 7° Edizione I Corpi della Danza
3° incontro del ciclo dei laboratori di danza contemporanea con Irene Russolillo 17/18 Luglio
Nel cercare una definizione possibile di danza contemporanea, potremmo dire che questa è il frutto di un'esperienza individuale di modellazione di gesti, sguardi e posture che vanno a costituire i corpi dei danzatori, in una dialettica continua tra ciò che il DNA assegna alle persone alla nascita (in termini di corporeità, talenti, attitudini specifiche) e la visione che ciascun artista della danza (ognuno scelga la definizione che preferisce) persegue nel proprio stare al mondo, in relazione alle altre persone e ai paesaggi che lo circondano.
I laboratori di danza contemporanea che intendo offrire ai partcipanti interessati sono basati su alcuni principi di base delle tecniche moderne e post-moderne, di alcune pratiche somatiche e propriocettive e sulle forme della danza che ho costruito in questi anni di lavoro da danzatrice e da coregografa. Il lavoro che propongo, certamente non è neutro, al contrario è influenzato dai riferimenti estetici e di pensiero che stanno alla base del mio percorso artistico. Il discorso pedagogico che intendo proporre sarà quindi l'esito di una mediazione tra riferimenti fondamentali della danza contemporanea occidentale e un insieme di gusti, aspirazioni e necessità artistiche individuali. Le stesse necessità e aspirazioni che vorrei contribuire a supportare, nel loro sviluppo, nei riguardi di ciascun allievo.
Ognuno degli incontri sarà focalizzato su tre aspetti:
- corpo in movimento;
- suono e silenzio;
- analisi e immaginazione.
Attraverso esercizi, improvvisazioni guidate e brevi composizioni progressivamente più articolati, i partecipanti saranno invitati a immergersi in quello sconfinato mondo della danza e della coreografia, ambito privilegiato della sperimentazione e del possibile.
ORGANIZZAZIONE : 17/18 Luglio (Sabato e Domenica 15.00/18.00 per le 3 date)
Costo dell’ incontro 60 euro – Per chi ha seguito gli altri 2 precedenti 150 euro tutti i 3. Scadenza di prenotazione obbligatoria via mail lasciando il nome, cognome e numero di cellulare entro il Giovedì che precede ogni evento.
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 presso la Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma
06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 – Silvia 338 13 58 655 – cosiarte@libero.it metro Cristoforo Colombo
IRENE RUSSOLILLO
Danzatrice e coreografa, il suo background comprende la laurea triennale in Scienze Politiche e il Diploma di Stato francese per l'insegnamento della danza contemporanea. Si è formata con alcune tra le più importanti figure della danza contemporanea italiana ed europea tra cui Gabriella Musacchio, Marina Van Hoecke e Yoko Wakabayashi per quanto riguarda il balletto; Ivan Wolfe, Susanne Linke, Raffaella Giordano, Giorgio Rossi, David Zambrano, Thomas Hauert e molti altri nell'ambito della danza contemporanea. Ha studiato canto e ricerca vocale con diversi insegnantitra cui la celebre artista Sainkho Namtchylak. Tra le sue prime esperienze di danzatrice quella con Micha Van Hoecke. Dal 2010 ha collaborato con Roberto Castello per tanti anni, poi con Abbondanza/Bertoni e con molti altri. Le sue prime creazioni coreografiche sono gli assoli Strascichi, A loan e The Speech, quest'ultimo creato con Lisi Estaras dei Ballets C de la B. In seguito ha realizzato This is your skin, concerto coreografico per un trio di danzatrici e la coreografia dello spettacolo Mirrors nell'ambito del programma Italia Culture Africa 2019. Come coreografa ha ricevuto negli anni il sostegno di ALDES e del Network Anticorpi XL. Ha vinto nel 2014 il Premio Equilibrio Roma e il Premio Masdanza delle Isole Canarie come migliore interprete, nel 2015 il Premio Prospettiva Danza di Padova per Map, co-creato con Davide Calvaresi. E' stata selezionata per il programma Le promesse dell'Arte dall'IIC di Parigi nel 2016. E' stata artista associata del Festival Oriente Occidente di Rovereto nel biennio 2017/2018. Negli ultimi due anni ha ricevuto il premio CROSS Award di Verbania e i suoi progetti sono stati selezionati dai network internazionali Crossing the sea e Crisol creative processes. Fa parte dell'Associazione culturale VAN, di base a Bologna.
Per conoscere meglio il suo percorso artistico, ecco i link ai trailer di alcuni spettacoli:
Strascichi 2014 The Speech 2016 - This is your skin 2018 - Mirrors 2019 - vimeo.com/irenerussolillo
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Workshop di Contact
Improvisation con Bastie
Workshop di Contact
Improvisation con Marco
Workshop di Floor Work
conAzzurra De Zuanni
Assaggi con Bruno Pischedda
Beachstage 7 Edizione Workshop
di Floor Work
Corso di Aggiornamento per
Insegnanti di Dan
Beachstage 7 Edizione
Laboratorio di DanzaVIEW EVENT VIEW MAP
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.