Autore:
Tumit EventiLaboratori di Danza Contemporanea con Rozenn Corbel 2021-22
PROSSIMA DATA 18/19 Settembre
Questi laboratori sono aperti a tutti i professionisti
dello spettacolo e alle persone che hanno già esperienza nel movimento e il
desiderio di avvicinarsi ad un percorso ed uno studio sul movimento, inteso in
senso ampio, come gesto, azione, segno e trasmissione.
Prevede un week end di 6 ore di studio, 3 di
Sabato e 3 di Domenica dalle 10.00 alle 13.00.
Dopo aver approfondito numerose tecniche durante
la sua carriera coreutica e teatrale ed esserci avvicinata al teatro comico e
il cabaret come interprete, la danzatrice, coreografa, performer e formatrice francese
ha creato un proprio metodo didattico e linguaggio coreografico.
Utilizza il gesto nella sua necessità ed
essenzialità, il contatto, l’espressività, la teatralità , la musicalità, a
volte anche la voce (come mezzo melodico, ritmico e recitativo), creando così un interconnessione tra corpo, stato d’animo
e presenza scenica.
Nel suo lavoro convergono e si mescolano in modo personale i principi del metodo Alwin Nikolais, delle tecniche Floor Work, Release, della pratica della Contact Improvisation e del Teatrodanza.
Questi due giorni di workshop saranno dedicati
all’improvvisazione guidata e la composizione coreografica istantanea e non, dove
il silenzio, la musica e la voce aiuteranno a stimolare la fantasia e la
creatività.
L’intento sarà di accrescere la consapevolezza del proprio corpo, delle sue capacità al cambiamento, ai contrasti, alle diverse qualità di movimento e alle sue possibilità espressive e ciò in modo naturale e sincero per arrivare ad una danza unica, presente, libera e vera. Ogni laboratorio ha un focus differente a secondo della tematica scelta.
PROSSIME DATE
Settembre: 18/19 (Sabato e Domenica 17.00/20.00) - Ottobre: 23/24 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Novembre: 20/21 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Dicembre: 18/19 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Gennaio: 22/23 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Febbraio: 19/20 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Marzo: 19/20 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Aprile: 23/24 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Maggio: 21/22 (Sabato e Domenica 10.00/13.00)
Giugno: 11/12 (Sabato e Domenica 17.00/20.00)
Luglio: 9/10 (Sabato 10.00/13.00 e Domenica 14.30/17.30)
COSTO DEL LABORATORIO: 60,00 EURO
Per prenotarsi ed iscriversi inviare una mail, lasciando il nome, cognome e numero di cellulare entro il Giovedì che precede l’evento.
ROZENN CORBEL
Nata in Brasile ma di nazionalità francese, si è formata alla danza a Parigi dove ha conseguito il Diploma di Stato per l’abilitazione all’insegnamento della danza moderna e contemporanea.
Dopo aver approfondito il metodo Nikolais, le tecniche Cunningham, Floor Work, Release e la pratica della Contact Improvisation, si è avvicinata in qualità di interprete al teatro comico e al cabaret.
In Francia ha danzato per la compagnia ARCOR di Christine Gérard per sei anni, esibendosi in musei d’ arte contemporanea, al Centro Culturale Georges Pompidou (Beaubourg Parigi) ed effettuando tournée in tutta la Francia.
In Italia, ha lavorato come interprete con Giuditta Cambieri, Bill T. Jones, Patrizia Cavola, Ivan Truol (compagnia Atacama), e come coreografa con Marco Aurelio, Kitomb, Cosmophonies, Mauro Tiberi, il trio musicale “Polimnia”, il regista Alessandro Fabrizi, il musicista compositore Pietro Rosati.
E’ danzatrice, coreografa, regista, performer e fondatrice, insieme ad Alberto Di Giacomo, compositore e musicista percussionista, della compagnia Incontempo.
Per ventisei anni ha insegnato presso il Centro Studi Tersicore Danza di Roma (Ostia Lido) in corsi che vanno dalla propedeutica ai livelli avanzati. Ha proposto laboratori per adulti di movimento, ritmo, voce e percussioni dal vivo, insieme ad Alberto Di Giacomo, al centro socio-culturale Affabulazione di Ostia (Roma).
Ha insegnato presso la scuola Curethedance ad Ostia Antica. Ha proposto incontri con l’ improvvisazione e la composizione presso la Scatola dell’arte (Rm). Ha insegnato presso l’accademia delle arti visive e musicali Synkhronos, proponendo un laboratorio per bambini “Giocando con il movimento e il teatro” (Lavinio-Roma).
Insegna presso la STAP BRANCACCIO (Accademia di Teatro e arti performative del Brancaccio di Roma).
Fa parte del corpo docenti di corsi di formazione e aggiornamento rivolti agli insegnanti di danza (AGIS, ENAIP, CSEN).
Viene invitata a concorsi internazionali di danza e piattaforme coreografiche come membro di giuria.
Conduce inoltre seminari in varie città italiane, proponendo un lavoro composto da tecnica, improvvisazione-composizione accompagnato a volte da musica dal vivo.
Direttrice artistica insieme a Silvia Di Sabatino dello spazio CosiArte forme d’espressione dal 2014. Partner di MarteLive.
http://corbelrozenn624.wixsite.com/rozenn
https://incontempo.wixsite.com/compagniaincontempo
CosiArte Lungomare
Lutazio Catulo 14 Ostia Lido Roma(presso il contesto Pinetina Beachvillage)
tel: 06/87 69 16 33 - Rozenn 333 31 03 553
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
Metro Vicina : Cristoforo Colombo
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Open day Istituto freudiano
Roma 22 novembre
Iscrizioni aperte all`Istituto
freudiano di
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.