Autore:
Tumit EventiPROSSIMA DATA 10/11 Dicembre 10.30/12.30
Queste Masterclasses sono aperte a tutte le persone
che hanno già esperienza nel movimento e il desiderio di avvicinarsi ad un
percorso ed uno studio sul movimento, inteso in senso ampio, come gesto,
azione, segno e trasmissione.
Prevedono 2 ore di studio al giorno. La prima
parte della lezione sarà dedicata alla tecnica con un riscaldamento/stretching,
seguirà un lavoro di Floor Work e lo studio di piccole danze nel linguaggio
della coreografa. L’ultima parte sarà incentrata sull’improvvisazione guidata.
Dopo esserci formata alla danza a Parigi,
conseguendo il diploma di stato francese per l’abilitazione all’insegnamento
della danza classica e contemporanea ed aver approfondito numerose tecniche
durante la sua carriera coreutica e teatrale, insegna da 40 anni.
Inoltre ha danzato in diverse compagnie sia in Francia che in Italia, avvicinandosi anche alla fiction televisiva, al cinema, al teatro comico e al cabaret come interprete.
La danzatrice, coreografa, performer e formatrice francese ha creato un proprio metodo didattico e linguaggio coreografico.
Utilizza il gesto nella sua necessità ed
essenzialità, il contatto, l’espressività, la teatralità , la musicalità, a
volte anche la voce (come mezzo melodico, ritmico e recitativo), creando così un interconnessione tra corpo, voce, stato d’animo
e presenza scenica.
Nel suo lavoro convergono e si mescolano in modo personale i principi del metodo Alwin Nikolais, delle tecniche Floor Work, Release, della pratica della Contact Improvisation e del Teatrodanza.
Queste due ore di studio saranno dedicate alla
tecnica e all’improvvisazione guidata, dove il silenzio, la musica e la voce
aiuteranno a stimolare la fantasia e la creatività.
L’intento sarà di accrescere la consapevolezza del proprio corpo, delle sue capacità al cambiamento, ai contrasti, alle diverse qualità di movimento e alle sue possibilità espressive e ciò in modo naturale e sincero per arrivare ad una danza unica, autentica, presente, libera e vera. Ogni laboratorio ha un focus differente a secondo della tematica scelta.
COSTO DELLA MASTERCLASS SE 1 GIORNO: 35,00 EURO
COSTO DELLE MASTERCLASSES SE 2 GIORNI: 50 EURO
Per prenotarsi ed iscriversi inviare una mail, lasciando il nome, cognome e numero di cellulare entro il Giovedì che precede l’evento a mac@molinariartcenter.it oppure un messaggio WhatsApp a Rozenn Corbel 333 31 03 553
MAC Molinari Arte Center
Via Antonio Lo Surdo 51 Roma
CALENDARIO DELLE DATE DELL’ANNO ACCADEMICO
10/11 Dicembre – 14 Gennaio – 18 Febbraio – 18/19 Marzo – 15/16 Aprile – 13/14 Maggio – 17/18 Giugno
ROZENN CORBEL
Danzatrice, coreografa, performer, formatrice
Direttrice artistica della Compagnia Incontempo e dello spazio CosiArte
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Iscrizioni aperte all`Istituto
freudiano di
Open day Istituto freudiano 19
settembre 202
Open day Istituto freudiano 17
ottobre 2023
Open day Istituto freudiano 7
novembre 2023
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.