Autore:
Tumit EventiSulla Soglia
Dell’Altro – 3 Incontri di Danza e Improvvisazione alla Scoperta del Tango con
Raffaele Rufo
GIUGNO: 11/12 Sulla soglia dell’altro: affinare la consapevolezza corporea tra interiorità e apertura al mondo
LUGLIO: 16/17 Sulla soglia dell’altro: seguire il divenire spaziale e temporale dell’incontro
OTTOBRE:
15/16 Sulla soglia dell’altro: abitare la soglia come snodo dell’espressione
creativa
Sulla Soglia dell’Altro è un percorso formativo per artisti della danza e del movimento che ha l’obiettivo di esplorare con l’improvvisazione la possibilità di sentirsi nel sentire dell’altro per raggiungere una condizione di percettività intensificata ed imparare a stare consapevolmente negli spazi di mezzo tra l’essere toccati e toccanti, mossi e moventi, danzati e danzanti. In collaborazione con il nascente ensemble di ricerca teatrale “Humanitas Mundi”, Raffaele Rufo propone un approccio interdisciplinare alla danza come incontro sulla soglia che è il frutto di un lungo e approfondito processo di ricerca e contaminazione del Tango Argentino con la Contact Improvisation, il Teatro Danza ed altre forme contemporanee di danza improvvisazione. Giocando, rompendo, ricomponendo ed espandendo i principi relazionali, spaziali e ritmici del Tango, Raffaele ha sviluppato un linguaggio interdisciplinare che ingaggia le capacità attentive ed espressive dei danzatori facendo leva sul divenire organico del loro incontro. L’approccio che emerge da questa contaminazione mette in discussione l'attaccamento a forme e attitudini consolidate a difesa di un’identità singolare. Attraverso il contatto intimo, l’ascolto profondo e il movimento con l’altro vissuti in una relazione dinamica di scambio con lo spazio collettivo, la danza concretizza il nostro potenziale metamorfico dentro e fuori i confini delle diverse discipline di appartenenza. Il percorso ospitato da CosiArte nel 2022 si articola in tre seminari organizzati a giugno, luglio ed ottobre. Ciascun seminario ingaggia i fondamenti di questo approccio approfondendo un passaggio chiave dell’incontro con l’altro: 1) affinare la consapevolezza corporea tra interiorità e apertura al mondo; 2) seguire il divenire spaziale e temporale dell’incontro; 3) abitare la soglia come snodo dell’espressione creativa.
Sabato e Domenica 11/12 Giugno 11.00/14.00 - costo 70 euro
Sabato e Domenica 16/17 Luglio 15.30/19.30 - costo 80 euro
Sabato e Domenica 15/16 Ottobre 10.00/13.00 Lezione -
13.00/14.30 Pausa Pranzo - 14.30/16.30 Lezione - costo 100 euro
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre il Giovedì che precede l’evento,
inviando una mail e lasciando il nome, cognome e numero di cellulare.
PER
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Presso
Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 –
Silvia 338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
RAFFAELE RUFO
Artista e pedagogo della danza e del movimento e studioso della percezione sensoriale, Raffaele Rufo ha maturato il suo complesso bagaglio di visioni e competenze attraversando per oltre due decenni i confini tra Europa, Africa e Australia. All’inizio degli anni 2000 Raffaele vive in Senegal dove studia la tradizione della danza e delle percussioni dell’Africa occidentale con la famiglia dei griot N’Diaye di Louga. Nel 2004 si trasferisce a Melbourne dove collabora con l’ensemble di ricerca e sperimentazione teatrale “Liminal” ingaggiando la contaminazione tra principi e metodi occidentali ed asiatici per formare la percettività degli attori. Nel 2008 Raffaele rientra in Italia dove approda al Tango studiando con vari maestri della tradizione argentina e prendendo parte alla compagnia di danza “EfectoTango” diretta da Alejandro Angelica. In questo periodo, con base a Milano, inizia a sviluppare la sua pratica pedagogica creando anche le sue prime opere per ensemble tra danza e teatro: “Mi Chiamo Tango” (2013), “La Muñeca” (2015) e “Astor Tango” (2015). Con una borsa di studio del governo australiano, nel 2015 Raffaele torna a Melbourne dove vive fino al 2019 conseguendo un Phd (dottorato di ricerca avanzato) presso la Deakin University. Aprendo alla Contact Improvisation e a varie forme contemporanee di danza improvvisazione come il Body Weather e di movimento somatico come il metodo Feldenkrais, Raffaele sviluppa un approccio per indagare la percezione sensoriale nel Tango sulla soglia tra l'interiorità dei danzatori e la loro apertura al mondo. Insegna il suo approccio alla danza di improvvisazione al “International Festival of Contact Improvisation and Tango” di Wuppertal (Germania) nel 2018 e nel 2020 e al “Solo and Contact Improvisation Festival” del Tirolo (Austria) nel 2021. Nel 2021 Raffaele si trasferisce ad Ostia, sul litorale romano, dove viene a contatto con il nascente ensemble di ricerca teatrale “Humanitas Mundi” ed inizia a lavorare sulla dimensione poetica e drammaturgica del Tango. Ad Ostia Raffaele inizia anche a sviluppare una pratica di danza eco-somatica allargando lo studio della percezione alla relazione di reciprocità sensoriale tra corpo e natura. Per maggiori informazioni: www.raffaelerufo.com
https://www.facebook.com/events/393239422325455/ SULLA SOGLIA DELL’ALTRO 11/12 GIUGNO
https://www.facebook.com/events/1147990602698190/ SULLA SOGLIA DELL’ALTRO 16/17 LUGLIO
https://www.facebook.com/events/1065907814274249/ SULLA SOGLIA DELL’ALTRO 15/16 OTTOBRE
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Lo Sguardo nel Teatrodanza tra
Occidente e O
Beachstage 8 Edizione Workshop
di Floor Work
Beachstage 8 Edizione Workshop
di Teatrodanz
Yoga in Amaca in Assenza di
Gravità c
Beachstage 8 Edizione Fall
Into The Floor c
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.