Autore:
Tumit EventiWorkshop di Contact Improvisation Le Tre Sfere con Marco Ubaldi 11/12 Febbraio
LE TRE SFERE NELLA KINESFERA
Il focus di questo workshop sarà sulle possibilità di movimento delle tre sfere: cranio, cassa toracica e bacino. Ci soffermeremo su un centro alla volta per esplorarne il suo peso, la tridimensionalità, la relazione con la colonna vertebrale e con la forza di gravità nella stasi e nella dinamica. Osserveremo le tre sfere dal camminare al danzare in contatto entrando nel vivo della Contact Improvisation con facilità e naturalezza.
La Contact Improvisation è una tecnica di danza che utilizza il contatto come veicolo d' informazioni e comunicazione tra due o più corpi in relazione alle leggi fisiche: gravità, inerzia, momento. Ha origini negli anni sessanta nel periodo post - modern e viene conosciuta e diffusa nei primi anni settanta grazie al danzatore e coreografo americano Steve Paxton.
È un sistema di movimento in continua evoluzione che educa il corpo a sperimentare il flusso naturale del movimento liberandolo da tensioni muscolari ed accrescendo la sua qualità di ascolto. La pratica prevede il camminare, cadere, rotolare, accogliere e sostenere il peso, sollevare, stare a testa in giù, stare in uno stato di allerta rilassato per improvvisare utilizzando il contatto.
Sabato e Domenica 11/12 Febbraio 11.00/13.00 Lezione – 13.00/14.30 Pausa pranzo – 14.30/17.30 Lezione
Costo del workshop 90 euro - Scadenza di iscrizione entro il Giovedì sera che precede l’evento.
E’ necessaria la prenotazione contattandoci e lasciando il nome, cognome e numero di cellulare. Per il saldo si fa in sede il primo giorno in contanti, con carta oppure bancomat.
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Ostia Lido Roma presso la Pinetina Beachvillage
Metro vicina: Cristoforo Colombo (5
Minuti a piedi) Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 – Silvia 338 13 58
655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
MARCO UBALDI
Danzare la Contact Improvisation è un' esperienza sempre nuova dal quale apprendo ogni volta e che mi invita alla presenza. Nella mia pratica ho integrato varie tecniche di danza a livello somatico e di ricerca sul movimento. Ho iniziato a vivere il contatto nel movimento con il teatro danza e successivamente con l' incontro con la Contact Improvisation. Ho approfondito e studiato la tecnica della CI con diversi insegnanti esperti che mi hanno dato basi solide e differenti punti di vista sul modo di trasmettere questa tecnica. Il mio interesse principale nella danza è l' improvvisazione con la ricerca costante nel lavoro di radicamento e di un' attenzione alle piccole cose. Da danzatore ed insegnante mi piace continuare a studiare la CI senza mai perdere la consapevolezza che, pur trattandosi di una tecnica di danza, è comunque in continua evoluzione lasciando spazio al nuovo e alla meraviglia.
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
I Corsi di CosiArte tra Danza,
Ballo, Arti M
Gli Stages di Flamenco e
Nacchere con Silvia
Laboratori di Movimento con
Rozenn Corbel 20
Fall Into The Floor con
Francesca Lombardo
Incontri di Yoga in Amaca in
Assenza di Grav
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.