Autore:
Tumit EventiErronea-Mente-Corpo
è un workshop/laboratorio di danza contemporanea tematizzato. “Sbagliando si impara” è un modo di dire molto pronunciato e poco applicato. Dal lato dell’insegnante, lo studente troppo spesso viene poco educato all’errore, invitato a non commetterne e fortemente rimproverato quando ne commette. Dal lato dello studente invece, in virtù di questo modus operandi dell’insegnante, si assiste ad un’idealizzazione dell’errore visto come manifesto di un’incompetenza, di un “non saper fare” immutabile e che spesso sfocia in un “meglio non fare, altrimenti sbaglio”. Il lavoro proposto intende realizzare una serie di attività corporeo-motorie, tecniche e laboratoriali, orientando l’attenzione e la riflessione sull’errore, da esplorare e valorizzare come strumento-risorsa per un’efficace e duraturo apprendimento e da realizzare anche e soprattutto attraverso il confronto e lo scambio con gli altri, certamente “imperfetti”. La metodologia che guiderà il lavoro sarà il metodo Bodytasking, una proposta didattica sperimentale che nasce da una ricerca scientifica, attualmente aperta e in progresso, circa i vantaggi della danza come dispositivo di adattamento cognitivo e sociale. Data la sua natura inclusiva, la pratica è accessibile a chiunque, artista, insegnante o semplice amatore, strizzi l’occhio al movimento “punto e basta”, svincolato da specifici parametri estetici che lo conformano, lo limitano e spesso lo annullano.
ORGANIZZAZIONE
Sabato e Domenica 9/10 Gennaio 14.30/18.30 Lezione
Costo del workshop 70 euro
Scadenza di prenotazione Domenica 3 Gennaio tramite mail lasciando il nome, cognome e numero di cellulare per comunicazioni urgenti. Lo stage dovrà essere saldato in sede, il primo giorno.
Inoltre per ragione COVID -19, in riposta alla mail di conferma verranno inviate le linee guida da leggere attentamente e un autocertificazione da portare stampata, compilata, firmata e accompagnata dalla fotocopia del documento d’identità.
PER INFORMAZIONI E
PRENOTAZIONI
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Presso
Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma – Metro Cristoforo Colombo (5 minuti a
piedi)
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 –
Silvia 338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
LUIGI ARUTA
è performer e autore in Borderline Danza, storica compagnia salernitana di danza contemporanea diretta dallo psichiatra e danzaterapeuta Claudio Malangone.
E’ laureato in Scienze Motorie per la Prevenzione e il Benessere, è impegnato attivamente con pubblicazioni e progetti educativi in ambito scientifico e accademico, per quanto riguarda la pedagogia del corpo e la didattica delle attività corporeo-motorie.
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
PROXIMITY Atelier di Movimento
con Giovanni
Laboratori di Danza
Contemporanea con Rozenn
GLI STAGES DI FLAMENCO E
NACCHERE CON SILVIA
Tutti i Corsi di CosiArte in
riva al mare ad
Workshops di Floor Work con
Marco De Alterii
Le domeniche dei bambini
Beachstage 7 Edizione
Laboratorio di DanzaVIEW EVENT VIEW MAP
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.