Autore:
Attilio MaglioSalerno Colleziona – 11 e 12 febbraio 2023
I giorni Sabato 11 e domenica 12 febbraio 2023, si terrà, nella accogliente location della Stazione marittima di Salerno (ideata dall'archistar Zaha Hadid) il primo evento collezionistico della città:
SALERNO COLLEZIONA
1° Convegno Borsa scambio collezionistico numismatico e filatelico.
Mancando da anni un trait d'union tra i collezionisti del nord e del centro della nostra penisola con il meridione, Salerno si fa avanti proponendosi come snodo centrale del collezionismo italiano.
Nei 2 giorni saranno presenti i maggiori nomi della numismatica italiana, importanti Case d'Asta internazionali, provenienti da TUTTE le regioni d'Italia incluso le isole.
Sarà possibile scambiare, visionare, acquistare, far valutare monete, medaglie, banconote, francobolli, stampe, libri ed oggettistica.
Gli orari di apertura e chiusura per entrambi i giorni sono dalle ore 9 alle 19.
L'ingresso è gratuito, l'ampio parcheggio da 25 mila metri quadrati sottostante la Piazza della Libertà permetterà a tutti i collezionisti e curiosi di partecipare all'evento in grande comodità.
L'area espositiva è raggiungibile con ESTREMA facilità da ogni parte della città.
Il sito è a soli 1.8km dalla stazione ferroviaria, raggiungibile con una bellissima passeggiata sul lungomare cittadino.
Convenzioni per ricettività alberghiera e food sono presenti.
Per informazioni su come esporre o partecipare, contattare:
C.O.N. - Centro Organizzativo Numismatico
Attilio Maglio (+39) 3498125912
Pierpaolo Irpino (+39) 3929067646
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Incontri di Yoga in Amaca in
Assenza di Grav
Uno, due, trio con Rozenn
Corbel e Rosa Masc
Tensegrità Contact
Improvisation con
Workshops di Floor Work per
Principianti con
Fall Into The Floor con
Francesca Lombardo
La Voce del Corpo che Danza
con Oretta Bizza
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.