Autore:
ComunicaTeatroSipario7 presenta
STORIE DE ROMA SPARITA
dai testi di Americo Giuliani e Pio Pizzicaria
con Luca Pani, Mario Battisti, Diego Colaiori e Flavio Adducci
diretti da Francesco Bazzurri
AR.MA TEATRO
Via Ruggero di Lauria, 22
22 / 23 gennaio 2022
I più popolari monologhi in romanesco scritti da Americo Giuliani e Pio Pizzicaria vengono riproposti attraverso una serie di letture drammatizzate il 22 e 23 gennaio all'Ar.Ma Teatro di Roma. Sul palco, diretti da Francesco Bazzurri, Luca Pani, Mario Battisti, Diego Colaiori e Flavio Adducci. Scene di una Roma popolare ormai quasi del tutto scomparsa, la Roma degli anni '20, che porta dietro un importante bagaglio linguistico, con il dialetto ancora parlato in certi angoli di Trastevere, ricco di consonanti doppie e vocali aperte, sonoro come lo scroscio delle fontane capitoline, condito con un po' di prepotenza ed alterigia così come i protagonisti di questo lavoro che raccontano i “fattacci” dei rioni: storie di sangue e coltellate, di torti e vendette consumate in ambiti popolari, vicende che, seppur piccole, si svolgono in una cornice di maestosità. Del resto, i “bulli” romani altercano e rissano anche per un nonnulla, per il gioco, il vino o le donne, ma questo nonnulla è elevato, però , a “punto d'onore”. Diceva bene Pio Pizzicaria : “Rude , forse, questo popolo nostro, ma sempre pronto a tutte le audacie e a tutti i sacrifici...”
STORIE DE ROMA SPARITA
dai testi di Americo Giuliani e Pio Pizzicaria
con Luca Pani, Mario Battisti, Diego Colaiori e Flavio Adducci
diretti da Francesco Bazzurri
AR.MA TEATRO
Via Ruggero di Lauria, 22 - Roma
22 gennaio ore 21 e 23 gennaio ore 18
info e prenotazioni: 339/6459653
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Iscrizioni aperte all`Istituto
freudiano di
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
VOCE DEL VERBOPARLARE
ROMACE SEMO
IV Edizione Premio di
Narrativa, Teatro e Po
Bando Residenza della Giovane
Danza DAutore
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.