Autore:
Improvvisart CooperaLa Scuola
Nazionale di Improvvisazione Teatrale di Lecce “Improvvisart” anche per
quest'anno volge al temine e come da cinque anni a questa parte, decide di concludere
in bellezza il percorso svolto con un grande evento di chiusura che sarà un
momento di teatro, festa e ertimento!
E' con orgoglio che Improvvisart presenta il Saggio di fine anno
di tutti gli allievi che hanno frequentato i corsi 2013/14: l'appuntamento
è per domenica 18 maggio alle ore 21:00 sul palco allestito nel giardino
dell'Istituto A. Antonacci di Lecce, sito in Via Scipione De Summa, 1 (nei
pressi della Guardia di Finanza).
Lo spettacolo è condotto e diretto dal maestro Massimo
Ceccovecchi della Scuola Verba Volant di Roma e sarà, come
nella tradizione dell'improvvisazione, senza copione, senza scenografia, senza
costumi.
Il saggio finale rappresenta un’occasione di conisione del
lavoro svolto durante tutto l'anno e sarà il momento in cui tutti i nostri
allievi si alterneranno sul palco per sorprendervi, farvi ridere, ma
soprattutto per ertirsi. Al pubblico il compito di assegnare i temi delle
performances, gli stili e tutti gli input che verranno di volta in volta
richiesti. Lasciate libero spazio alla fantasia, perché i nostri improvvisatori
saranno così malleabili da trasformare gli input in vera e propria performance!
La Scuola Nazionale di Improvvisazione Teatrale si sviluppa in un
corso triennale, con l’obiettivo finale di formare attori improvvisatori che
siano in grado di partecipare a spettacoli ed eventi, basati
sull’Improvvisazione Teatrale, ma anche di fornire quegli strumenti che rendano
l’allievo/attore più consapevole della propria presenza scenica, delle proprie
scelte e delle proprie emozioni. Da quest'anno esiste a Lecce anche l'Officina
Amatori, il corso didattico per gli allievi che hanno già terminato il triennio
di studio e continuano con Improvvisart la propria formazione nel campo del
teatro e dell'improvvisazione.
Improvviseranno per noi: Fabiana, Delio, Elena, Marco, Guido,
Antonella, Veronica, Beppe, Lilian, Simona; Marta, Giovanni, Gabriele,
Benedetta, Paolo, Gianpiero M., Fabio, Lucia; Bruno, Checco, Eleonora,
Gianpiero T., Michele, Stefania, Viviana, Valentina, Giuseppe.
Inizio spettacolo ore 21. Ingresso con contributo di 2 euro.
Info e prenotazioni: 3478502529 – 3287686080
Istituto A. Antonacci di Lecce, Via Scipione De Summa, 1 (nei pressi della Guardia di Finanza).
Commenta
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.