Autore:
Improvvisart Coopera“Harold. Da una parola infiniti mondi” – spettacolo di Improvvisazione Teatrale a Lecce
Improvvisart presenta “Harold”, spettacolo di Improvvisazione Teatrale con Susanna Cantelmo, attrice e formatrice di Verba Volant Roma e gli attori della Compagnia Improvvisart.
Sabato 3 marzo (ore 21:00 – ingresso € 6) le Officine Culturali Ergot ospiteranno lo storico spettacolo di Improvvisazione Teatrale “Harold. Da una parola infiniti mondi”, un atto unico portato in scena senza testo, scenografia, costumi.
Harold è magia. E’ lo spettacolo di Improvvisazione Teatrale allo stato puro che nasce dalla sensibilità degli attori in scena guidati esclusivamente dal proprio istinto.
Uno spettacolo di un’ora che sa stupire ed emozionare e nasce da una sola parola, assegnata dal pubblico. Storie, monologhi, infiniti mondi che prenderanno forma seguendo il filo sottile dei diversi significati del tema scelto dagli spettatori. Un’atmosfera suggestiva, che alterna momenti giocosi ad attimi di pura poesia. Il tutto sarà accompagnato dalle musiche improvvisate del Maestro Marco Rollo.
Harold è uno storico format nato in USA, sviluppato da Del Close e Charna Halpern, due tra i padri fondatori dell’improvvisazione moderna. Harold è diventato la firma dei più grossi teatri di improvvisazione americani del Chicago iO Theater e del Upright Citizens Brigade Theatre di New York e Los Angeles.
Nel cast un’ospite d'eccezione: l’attrice e formatrice Susanna Cantelmo da Verba Volant Roma che improvviserà con la compagnia Improvvisart.
“Harold. Da una parola infiniti mondi” – Spettacolo di Improvvisazione Teatrale
Sabato 3 marzo – ore 21:00
Officine Culturali Ergot – p.tta Falconieri 1/b, Lecce.
Ingresso € 6,00. Info e prenotazioni al 328.7686080.
Tags:
•improvvisazione•harold•spettacolo•lecce•ergot•improvvisart•improvvisazione teatrale•divertimento•longformCommenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Cadere Volare Live 2022
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.