Autore:
ComunicaTeatroContinua la saga dei due protagonisti del primo capitolo della serie Absurderie. San Feliciano e Santa Bricola, dopo essersi lasciati, si fanno le proprie esperienze di vita ognuno per conto proprio, alternando episodi nel presente a ricordi del passato. È sopportabile il peso degli eventi senza la presenza di quell’amore perduto, che non ritorna? I nuovi incontri servono veramente ad alleviare le ferite non ben suturate o infammano focolari mai sopiti? ’’Eutanasia è un modo efficace per diminuire il numero dei disoccupati? Ma soprattutto c’è vita dopo la morte?
Absurderie XL’ in scena il 15, 16 e 17 novembre al Teatrosophia con Daniele Marconi e Giulia Bornacini si spinge oltre la realtà che percepiamo e proietta nel nostro futuro le indicazioni che recuperiamo dal nostro passato.
Tratto dal libro omonimo, lo spettacolo si fonda su una rielaborazione attualizzata di quel Teatro dell’Assurdo che annovera fra i propri creatori, figure come Eugene Ionesco, Arthur Adamov e Jean Tardieu. Le piccole storie scandiscono il tempo che passa, dal nonsense al nonsense, che comunque han sense. Due leggii in scena, due sedie, qualche oggetto ed ecco che il folle spettacolo prende forma.
ABSURDERIE XL
Tratto dal libro omonimo di D. Marcori
Con Daniele Marcori e Giulia Bornacin
Teatrosophia
via della Vetrina 7
dal 15 al 17 novembre 2019
dal giovedì al sabato
ore 21.00 / domenica ore 18.00
Biglietto 13 € + 3€ (tessera associativa teatro)
Tel: 06 68801089 / 375 5488661
Mail: info@teatrosophia.com
Sito: www.teatrosophia.com
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
Annuale Internazionale di
Poesia e Arte Cont
Laboratori di Danza
Contemporanea con Rozenn
GLI STAGES DI FLAMENCO E
NACCHERE CON SILVIA
Tutti i Corsi di CosiArte in
riva al mare ad
Workshops di Floor Work con
Marco De Alterii
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.