Autore:
ComunicaTeatroArriva all'Ar.Ma Teatro di Roma Assunzione a tempo indeterminato di Francesca Romana Miceli Picardi. Lo spettacolo, in scena dall'8 al 18 novembre (tranne il 17) vede sul palco oltre alla stessa autrice anche Corinna Bologna e Andrea Bullano.
Due portiere: una del nord, l’altra del sud. Uno scontro “epico” e frontale di due donne che fanno le portinaie da vent’anni. Si troveranno a combattere per il “posto” della vita: essere la portinaia di San Pietro. Le due, infatti, sono morte e in Paradiso hanno bisogno di una tuttofare. Chi delle due riuscirà a passare la durissima selezione per un posto “in Paradiso”?
Assunzione a tempo indeterminato
di Francesca Romana Miceli Picardi
Con Francesca Romana Miceli Picardi, Corinna Bologna, Andrea Bullano
Coaching e costumi Valentina Martino Ghiglia
AR.MA TEATRO
Via Ruggero di Lauria 22 – Roma
dal 8,9,10,11 novembre e da 15, 16,18 novembre
ore 21.00 domenica ore 18.00
Info: 0639744093 – info@capsaservice.it
Biglietti: 12€
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Workshop di Floor Work per
Principianti con
Workshop Dare Corpo alla Voce
e Voce al Corp
Laboratori di TeatroDanza
Improvvisazione e
GENITORI/BAMBINI GIOCARE CON
IL MOVIMENTO E
AperiLetterario in Danza ad
Ostia Sabato 1 F
AcroModernLab con Beatrice
Zancanaro
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.