Autore:
ComunicaTeatroIl berretto a sonagli
di Luigi Pirandello
Regia Nino Scardina
con Nino Scardina, Angela Zampetti e Antonino Tricamo
AR.MA TEATRO
via Ruggero di Lauria 22
8/10 novembre 2020
Uno dei testi più amati e conosciuti di Luigi Pirandello arriva all'Ar.Ma Teatro dall'8 al 10 novembre: Il berretto a sonagli.
Sul palco Nino Scardina, che firma anche la regia, Angela Zampetti e Antonino Tricamo. Protagonista del lavoro è Ciampa, uno scrivano del Cavalier Fiorica. Venuto a sapere che questo Cavaliere è l’amante della sua giovane moglie si vuole vendicare e va dalla signora Beatrice, moglie del Cavaliere, a raccontare delle parabole per far capire alla signora il tradimento del marito.
AR.MA TEATRO
via Ruggerio di Lauria 22
Il berretto a sonagli
8/10 novembre 2019
h 21.00 – domenica h 18.00
biglietti 10.00 + 2.00 (tessera associativa)
Tel 0639744083 info@capsaservice.it
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Bando per la Residenza della
Giovane Danza D
Il dialogo Interno-Esterno
Seminario di Body
Workshop di Yoga con Francesca
Arcuri Thesou
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.