Autore:
ComunicaTeatroDebutta al Teatro Petrolini di Roma Salta che ti passa la divertente commedia di Dario Biancone diretta da Fabrizio Catarci.
In scena lo stesso regista affiancato da Dario Biancone, Giulia Morgani, Nicole Mastroianni.
Quattro anime la notte di Capodanno che non si conoscono ma che sembrano avere un tragico destino comune. Dal tetto di un palazzo vogliono mettere fine alla loro esistenza. Ma quell’ atto estremo non verrà portato a compimento perché creeranno un legame fra loro che li porterà sempre più lontani dalla determinazione iniziale. Un legame fatto di contrasti, di scontri ma anche di rivelazioni e di intimità imprevista. Personaggi presi in un momento cruciale della loro vita e che hanno l’occasione di un cambiamento proprio perché messi all’angolo dalla loro vita. Quattro personaggi che apparentemente non hanno nulla in comune : un anchorman caduto in disgrazia a causa dei suoi vizi ; uno scrittore insicuro con problemi relazionali; una ragazza aggressiva e sguaiata figlia di un ministro; una ragazzina incinta sedotta e abbandonata. Eppure condividono personalità molto più complesse di quanto non dica l’apparenza.
Una libera interpretazione di un romanzo di Nick Hornby, rivisto in una chiave divertente con dinamiche esilaranti.
SALTA CHE TI PASSA
Di Dario Biancone
Regia di Fabrizio Catarci
Con Fabrizio Catarci, Dario Biancone, Giulia Morgani,Nicole Mastroiannifonico: Valentina Tau Galdi
Grafico Orlando Mariani
Sconografo Luciano Nestola
Prodotto da Andrea Leone
Teatro Petrolini
via Rubattino 5 - Roma
dal 12 al 24 novembre
h 21.00 domenica ore 18.00
Biglietti: 16 intero 12 ridotto + 2 euro per tessera
Per info e prenotazioni 065757488 dalle h. 17 in poi
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Beachstage 7 Edizione Floor
Work con Marco D
Beachstage 7 Edizione I Corpi
della Danza 3
Beachstage 7 Edizione Workshop
di Contact Im
Beachstage 7 Edizione Salsa e
Bachata con El
Beachstage 7 Edizione Danza
Contemporanea co
PROXIMITY Atelier di Movimento
con Giovanni
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.