Autore:
ComunicaTeatroQuattro attori in scena, sessanta minuti di tempo a disposizione e trenta storie da raccontare. È ciò che accade dal 12 al 14 ottobre a Teatrosophia, il nuovo teatro al centro di Roma tra piazza Navona e Castel Sant'Angelo.
Tratto dal format americano “Too Much Light Makes The Baby Go Blind (30 Plays in 60 Minutes)” ideato dallo scrittore e regista Greg Allen e assolutamente inedito in Italia, “30 Spettacoli in 60 Minuti” è una spericolata corsa contro il tempo, una vera e propria sfida lanciata da una nuova esperienza di spettacolo che inizia già dal foyer del teatro. Sul palco Gioele Barone, Valentina Guaetta, Paola Moscelli, Lodovico Zago regaleranno allo spettatore 30 “spettacoli” a sé stanti, del tutto scollegati tra loro e che daranno voce a stili, pensieri e punti di vista inconsueti sulle relazioni, sulla società e sulla politica del mondo in cui oggi viviamo.
Un format diretto, sarcastico, amaro, irriverente che racconta in una successione casuale e con il continuo ticchettio del tempo in sottofondo i meccanismi più profondi dell'esistenza umana. Una finestra sulle dinamiche della vita.Al pubblico, la chiave per aprirla.
30 spettacoli in 60 minuti
Tratto dal format americano
“Too Much Light Makes The Baby Go Blind (30 Plays in 60 Minutes)
di Greg Allen
Traduzione e Regia: Compagnia Vox Animi
Con Gioele Barone, Valentina Guaetta, Paola Moscelli, Lodovico Zago
Teatrosophia
via della Vetrina 7 – Roma
dal 12 al 14 ottobre
ore 21.00 - domenica ore 18.00
Info e contatti: info@teatrosophia.it
tel: 06.68801089 – 375.5488661
web. www.teatrosohpia.com
Bigietti 13€ + 2€ tessera associativa del teatro
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
La mia festa di Laurea
Che vuole una donna?
III SAGRA DELLA PORCHETTA
DIECI ANNI DOPO LA
Marx e Lacan
Dal plusvalore al plusgodere
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.