Autore:
Claudia Claudiova Grohovaz![]() | |||||
Teatro Menotti | |||||
40.770656, 14.440165999999977 | |||||
![]() | Inizio: Fine: | ||||
![]() | https://www.youtube.com/watch?v=7noxBlgjK5M | ||||
![]() |
| ||||
Dal 12 al 30 novembre al Teatro Menotti di Milano.
Biglietti acquistabili alla biglietteria del teatro oppure online sul sito
https://www.mioticket.it/teatromenotti/show_events_list.asp
TODOMODO MUSIC-All presenta
in collaborazione con Ars Nova e La bottega del Verrocchio
SPRING AWAKENING
tratto dall’opera “Risveglio di Primavera” di Frank Wedekind.
Libretto e testi- Steven Sater
Musiche- Duncan Sheik
con
FEDERICO MARIGNETTI, ARIANNA BATTILANA, FLAVIO GISMONDI, TANIA TUCCINARDI
e con
Noemi Baiocchi, Paola Fareri, Renzo Guddemi, Vincenzo Leone, Chiara Marchetti, David Marzi, Albachiara Porcelli, Andrea Simonetti.
con la partecipazione di GIANLUCA FERRATO e FRANCESCA GAMBA
REGIA- Emanuele Gamba
DIREZIONE MUSICALE- Stefano Brondi
COREOGRAFIE- Marcello Sindici
SCENE- Paolo Gabrielli
COSTUMI- Desirée Costanzo
VIDEO -Paolo Signorini, Raffaele Commone
DISEGNO LUCI- Alessandro Ferri
DIREZIONE ARTISTICA- Pietro Contorno
Dopo il grande successo della scorsa stagione “Spring Awakening” é pronto a ripartire per il tour 2014/2015 confermandosi come lo spettacolo più dirompente del panorama del musical internazionale internazionale.
Con un travolgente successo di pubblico e di critica, l'opera di Duncan Sheik e Steven Sater, nell' edizione dei Tony Awards nel 2007 ha ottenuto 11 candidature vincendo 8 premi e un Grammy Award per le migliori musiche.L' opera é tratta dalla controversa pièce teatrale di Frank Wedekind “Risveglio di Primavera”pubblicata nel lontano 1891 e censurata per molto tempo a causa delle tematiche provocatorie e della scabrosità.
Siamo nel diciannovesimo secolo in Germania. Un gruppo di adolescenti inizia a scoprire la propria identità sociale, affettiva e sessuale ma si troveranno a stare a contatto con la moralità della società e l' ipocrisia degli adulti che li circondano.
Nell' allestimento italiano per la regia di Emanuele Gamba e la direzione musicale di Stefano Brondi, lo spettacolo rimane fedele al libretto originale ma la Germania di fine secolo viene sostituita con l'Italia degli anni 30 , che ritroviamo nelle scenografie, nelle acconciature e nei costumi.
Per ricordare l'ambiente scolastico dove vivono i giovani protagonisti, sullo sfondo vedrete una grande lavagna dove saranno proiettate le traduzioni delle canzoni con immagini dall' incredibile impatto scenico.
Il testo é recitato in italiano ma le canzoni sono in lingua inglese per non far perdere la forza espressiva che questi brani danno al testo.
La sfida è proprio quella di affrontare un musical atipico nel suo genere: scene di nudo, abuso di minori, masturbazione, stupro, suicidio ma anche inno alla vita, alla gioia, a una natura nuova e rigogliosa, alla speranza.
Per informazioni: www.springawakening.it
www.facebook.com/SpringAwakeningItaliaintour
align="JUSTIFY">
Scoprite le tappe del tour 2014/2015
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Trattamenti Shiatsu danzanti
con Lucia Liche
CON Con il Corpo e con la
Voce insieme a Sa
Bando Residenza della Giovane
Danza DAutore
I Corsi di CosiArte tra Danza,
Ballo, Arti M
Gli Stages di Flamenco e
Nacchere con Silvia
Laboratori di Movimento con
Rozenn Corbel 20
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.