Autore:
ComunicaTeatroVorrei soltanto vivere
liberamente tratto dalla vita di Bukowski
ideazione, testo e regia di Antonio Ferrante
con Anna Lucia Santoni
dal 22 al 24 novembre
AR.MA TEATRO
via Ruggero di Lauria 22
Dal 22 al 24 novembre in scena all'Ar.Ma Teatro 'Vorrei soltanto vivere', liberamente tratto dalla vita di Bukowski. A firmare testo e regia Antonio Ferrante, sul palco Anna Lucia Santoni.
Se Charles Bukowski ha scritto le sue poesie seguendo le pieghe della sua vita, in questo copione Antonio Ferrante ricostruisce la vita di Bukowski camminando sul filo di quelle sue poesie. Lo riavvolge partendo dalla fine, quando Charles "Hank" Bukowski si è finalmente visto riconosciuto come poeta e non deve più tormentarsi nell'indigenza ma solo ricordarla come un lungo capitolo amaro. Un vecchio capitolo contrapposto al nuovo e più dolce, sollevato dalle cure amorevoli della moglie Linda. Nel tempo non si modifica però lo spirito di Bukowski, ne’ il suo immaginario, né i suoi interessi. Le donne, i cavalli, la musica classica, la letteratura e le parole restano a salvarlo dal pensiero del suicidio e dalla morte, fisica e intellettuale, che lo seguono come uno spettro. "Scrivere poesie non è difficile, difficile è viverle". Bukowski si tuffa nella materia, mette la faccia nel fango, per estrarre l'essenza spirituale e viscerale di sé e dell'umanità e salvarne almeno una scintilla. Una scintilla che incendia una foresta.
AR.MA TEATRO
via Ruggerio di Lauria 22
Vorrei Soltanto Vivere
22/24 novembre 2019
h 21.00 – domenica h 18.00
biglietti 10.00 + 2.00 (tessera associativa)
Tel 0639744083 info@capsaservice.it
Tags:
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Beachstage 7 Edizione Floor
Work con Marco D
Beachstage 7 Edizione I Corpi
della Danza 3
Beachstage 7 Edizione Workshop
di Contact Im
Beachstage 7 Edizione Salsa e
Bachata con El
Beachstage 7 Edizione Danza
Contemporanea co
PROXIMITY Atelier di Movimento
con Giovanni
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.