Autore:
Raverdino Paoladomenica 3 marzo 2019 ore 15:00 (ritrovo 15 min. prima)
Costo: 15.00 euro
Orario di ritrovo: 14:45 – Orario inizio visita: 15:00
Durata: 1:15 ora circa.
Luogo di ritrovo: davanti alla chiesa corso Magenta 13 Milano
Posti limitati a esaurimento. Prenotazione necessaria.
Per prenotazioni contattare: Paola Raverdino cell. 347-1502956 e-mail: paola@raverdino.it - www.tourguidemilan.it
Visita alla chiesa dell'antico e potente monastero delle monache benedettine, nota come cappella Sistina di Milano per la ricchezza e l'alta qualità degli affreschi Cinquecenteschi di cui molti prodotti dalle botteghe dei maggiori maestri rinascimentali lombardi: i Luini, i Campi, Boltraffio e Peterzano.
Tags:
•San Maurizio• visita guidata• domenica• pomeriggio• cappella Sistina di Milano• gita• cosa fare a Milano• 3 marzo 2019Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
CORSO GUARIRE LE RELAZIONI
Presentazione del libro
`CLINICA DELLE PASSI
L`uomo dei topi
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.