Autore:
Improvvisart Coopera“UN VIAGGIO NEL TEMPO” AL MUSEO FERROVIARIO DELLA PUGLIA (LECCE)
Domenica 25 maggio visita guidata in abiti d'epoca al Museo Ferroviario della Puglia a Lecce!
Nuovo appuntamento domenicale al Museo Ferroviario della Puglia a Lecce! ImprovvisArt e A.I.S.A.F. ti guideranno in una visita molto particolare, un'esperienza unica tra antichi locomotori e carrozze passeggeri, con i personaggi di una volta che prenderanno vita davanti ai tuoi occhi. Gli attori di Improvvisart enteranno affabili ferrovieri e allegri macchinisti in abiti d'epoca, interpretando vari personaggi storici che a sorpresa ti condurranno alla scoperta del Museo, delle sue storie, dei suoi aneddoti e dei suoi treni.
Un
modo interattivo e moderno di visitare il Museo Ferroviario, una
visita/spettacolo che, grazie alla versatilità degli attori, sarà
adatta a tutte le età e farà conoscere in maniera diretta ed
efficace la storia del Salento, un luogo dove
si può respirare aria di viaggi e rivivere la gioventù dei nonni.
Sarà l'occasione giusta per vedere dal vivo e toccare con mano le vecchie e maestose locomotive a vapore, tra cui una locomotiva del 1911, la prima locomotiva elettrica delle Ferrovie dello Stato che poi ha fatto la storia del trasporto ferroviario in Italia, la prima "Littorina" delle Ferrovie Sud Est, i rotabili della storica Manifattura Tabacchi di Lecce, altri veicoli d'epoca e il Treno Storico "Salento Express", tutti visitabili e alcuni di essi adibiti a sale espositive.
Il museo ospita, inoltre, cimeli, diorami, ricostruzioni degli ambienti della stazione con in mostra oggetti un tempo utilizzati dai ferrovieri e plastici di stazioni italiane, americane e del Salento, il tutto curato da AISAF - Associazione Ionico Salentina Amici delle Ferrovie.
Prenota
anche tu domenica 25 maggio e potrai rivivere la Puglia Ferroviaria
di un tempo!
Evento
con posti limitati.
Primo turno ore 10,00 secondo turno ore 11,30
Il costo della visita è di € 5,00 a persona.
Per prenotare è possibile contattare i numeri 3478502529 - 3287686080, indicando nome, cognome, recapito telefonico/mail e numero di visitatori interessati.
www.improvvisart.com
Il
Museo Ferroviario della Puglia è a Lecce in via Codacci Pisanelli, 3
Evento in collaborazione con AISAF - Associazione Ionico Salentina Amici delle Ferrovie
Commenta
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.