Autore:
Tumit EventiLa Voce del Corpo che Danza con Oretta Bizzarri
Voce, suoni parole testo, viaggio nel corpo e attraverso il corpo
Laboratorio per tutti i professionisti dello spettacolo e le persone che hanno esperienza nel movimento.
Cercheremo con questo lavoro, che ha le sue radici nella tecnica Linklater sulla voce naturale, la strada per il recupero di un percorso neuro-fisiologico diretto, attraverso cui la voce può viaggiare nel corpo, sollecitando reazioni fisiche, sensoriali, sensuali ed emotive.
Prepareremo il corpo a diventare uno strumento di ricezione che venga toccato dal suono, per esplorare gli effetti diversi che diversi suoni possono avere sui nostri sentimenti, le nostre sensazioni e il nostro corpo.
E saranno questi suoni e queste parole "ritrovate" a costituire impulso al movimento stesso, capaci di sollecitare i propri ritmi dinamici interiori, per lasciare che questi, quasi senza che ce se ne accorga, producano una forma. Da questo "embodiment" del testo scaturiranno piccole "partiture di movimento", uniche, personalissime, generate non dal pensiero o dalla creazione di passi o da un'abilità tecnica, ma dal fatto stesso di essere vivi e provare delle sensazioni.
Partiture capaci di "dare corpo" ad un testo, alla rivelazione di un personaggio, e senso ad una danza.
Sabato e Domenica 1/2 Aprile
10.00/13.00 lezione – 13.00/14.30 pausa pranzo – 14.30/18.30 lezione
Costo del laboratorio 140 euro
Scadenza di prenotazione entro e non oltre il Giovedì sera che precede l’evento tramite mail lasciando il nome, cognome e numero di cellulare oppure inviando un messaggio WhatsApp al 333 31 03 553.
ORETTA BIZZARRI
Coreografa di teatro danza, attrice, performer, danzatrice è insegnante autorizzata del Metodo Linklater. Incontra Kristin Linklater nel 1998 e da allora non smette di studiare e approfondire il suo metodo.
Laureata in Lingue, Letterature Straniere e in "Composizione coreografica" all'Accademia Nazionale Di Danza di Roma. Dal 2015 si forma in Pedagogia del Movimento.
Dal 2018 collabora come Linklater voice coach con centri di formazione per attori a Milano, Roma, in Veneto e Abbruzzo e da più di 20 anni come coach di voce e danza con centri di formazione per danzatori e insegnanti, a Roma, Brescia e Bologna.
Nel 2010 è invitata come Guest Professor di composizione “voce e movimento”, dalla Korean National University of Arts di Seoul. Durante il suo soggiorno partecipa a tre festival internazionali con una sua creazione Con la compagnia da lei fondata, “Giuseppina von Bingen”.
Dal 2001 al 2010 è cultore della materia presso la cattedra di danza al DAMS di Roma.
Nel 2021 è invitata dalla DES (danza educazione società) a scrivere ed interpretare una performance al Dams di Bologna. La sua precedente creazione “Verdinastella” è in scena fino al 2015. Realizza 11 produzioni, col sostegno del Ministero dello Spettacolo.
Nell’ambito dell’Accademia Nazionale di Danza realizza: “Blog Opera”, in collaborazione con l’Opera del Nord di Umea, Svezia; “Circus Bach” con il quale vince il “Premio Nazionale Della Arti” ; “Cipollino” vincitore del premio “Aurelio Milloss” per la coreografia.
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
CosiArte Lungomare Lutazio Catulo 14 Presso
Pinetina Beachvillage Ostia Lido Roma – Metro Cristoforo Colombo (5 minuti a
piedi)
Tel: 06/87 69 16 33 – Rozenn 333 31 03 553 –
Silvia 338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it –
rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
Masterclasses Tecnica -
Improvvisazione con
Iscrizioni aperte all`Istituto
freudiano di
Open day Istituto freudiano 19
settembre 202
Open day Istituto freudiano 17
ottobre 2023
Open day Istituto freudiano 7
novembre 2023
BBC By-Business Center
(www.by-business.com)
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.