Autore:
Tumit EventiUno, due, trio… con Rozenn Corbel e Rosa Masciopinto
Il clown e i suoi compagni giocano, danzano, esistono. 4/5 Febbraio
In occasione dei laboratori per il suo futuro spettacolo, la coreografa e danzatrice Rozenn Corbel invita Rosa Masciopinto, clownessa e drammaturga, a condurre insieme due giorni di ricerca e composizione a partire da improvvisazioni ispirate a un testo base*.
Obiettivo del lavoro sarà scoprire possibili declinazioni del gioco teatrale al servizio del senso, dell’azione, del ritmo e dello stato d’animo che le parole possono esprimere.
L’assolo, il dialogo e il trio saranno le condizioni di partenza. La tecnica del clown applicata allo studio del movimento ne definiranno lo stile.
Il laboratorio è aperto a tutti i professionisti dello spettacolo e alle persone che hanno già esperienza nel movimento.
* Chi vive, prova, rimescola, cambia idea, si chiarisce e si confonde…
Chi vive ci ripensa, decide, cambia idea…
Chi vive si modifica senza cambiare, gioca, stempera, sbaglia e sogna…
Chi vive, vibra!
(Giovanna Politi)
Sabato e Domenica 4/5 Febbraio 14.00/19.30 lezione con mezzora di pausa durante il lavoro – costo del workshop 100 euro- Prenotazione necessaria entro Giovedì 2 Febbraio.
CosiArte Direzione artistica Rozenn Corbel e Silvia Di Sabatino
Lungomare
Lutazio Catulo 14 Ostia Lido Roma (presso la Pinetina Beachvillage)
tel: 06/87 69 16 33 - Rozenn 333 31 03 553 – Silvia
338 13 58 655
Mail: cosiarte@libero.it – rozenn.corbel@libero.it
Facebook: CosiArte
Metro Vicina : Cristoforo Colombo
ROZENN CORBEL
Dopo esserci formata alla danza a Parigi conseguendo il diploma di stato francese per l’abilitazione all’insegnamento della danza classica e contemporanea ed aver approfondito numerose tecniche durante la sua carriera coreutica e teatrale, ha danzato in diverse compagnie sia in Francia che in Italia, avvicinandosi anche al teatro comico e al cabaret come interprete.
La
danzatrice, coreografa, performer e formatrice francese ha creato un proprio
metodo didattico e linguaggio coreografico. Crea
la Compagnia Incontempo insieme al musicista percussionista Alberto Di Giacomo
nel 2007.
Utilizza il gesto nella sua necessità ed
essenzialità, il contatto, l’espressività, la teatralità , la musicalità, a
volte anche la voce (come mezzo melodico, ritmico e recitativo), creando così un interconnessione tra corpo, voce, stato
d’animo e presenza scenica.
Nel suo lavoro convergono e si mescolano in modo personale i principi del metodo Alwin Nikolais, delle tecniche Floor Work, Release, della pratica della Contact Improvisation e del Teatrodanza.
http://corbelrozenn624.wixsite.com/rozenn
https://incontempo.wixsite.com/compagniaincontempo
ROSA MASCIOPINTO
Clownessa, drammaturga, pedagoga, regista. Debutta in teatro nel 1978 nell’ultima regia di Franco Enriquez e sulla pista del Circo Amedeo Orfei.
La sua formazione avviene tra Italia, Francia e Inghilterra con Carlo Boso, Philippe Gaulier, Kristin Linkelater.
Basata sul teatro fisico e sul clown, la sua ricerca integra arti marziali e psicologia somatica con l’improvvisazione e la drammaturgia dell’attore in quella che Jacques Lecoq chiama ‘Pedagogia della creazione’.
Nel 1986 fonda il duo Operà Comique con cui scrive e produce diversi atti unici - collaborando anche con Jean Claude Carrière – e partecipa a varie trasmissioni televisive. Autrice radiofonica, dall’88 al ’96 collabora con la trasmissione Audiobox, diretta da Pinotto Fava.
Riceve il Premio Isola del Cinema Europeo come migliore attrice di ‘Senza parole’, cortometraggio candidato agli Oscar 1997 e vincitore dei Premi Donatello e Troisi dello stesso anno.
Dagli anni ‘90 insegna prima all’estero (Francia, Spagna, Canada, U.S.A.) e poi a Roma (A.N.A.D. Silvio D’Amico, AIAD del Teatro Quirino, STAP-Brancaccio). A Napoli, collabora per dieci anni con l’Accademia del Teatro Bellini e con sua Factory. In altri contesti conduce corsi e laboratori sullo Studio del Clown.
Dal 2021 scrive e pubblica la serie podcast “Fuori dal palco”.
Commenta
Eventi simili o nella stessa zona:
La Voce del Corpo che Danza
con Oretta Bizza
La Danza dello Shiatsu con
Annarita Corsi
Trattamenti Shiatsu danzanti
con Lucia Liche
CON Con il Corpo e con la
Voce insieme a Sa
Bando Residenza della Giovane
Danza DAutore
I Corsi di CosiArte tra Danza,
Ballo, Arti M
Tumit è un social network per la gestione autonoma e gratuita dei propri eventi, permettendo a chi lo visita di contare su un sistema pratico e veloce per trovarli. Tumit è social perchè ogni utente può seguire altri utenti, essere seguito, votare, commentare e recensire.
Ogni evento inserito è istantaneamente geolocalizzato sulle mappe di google maps, indicizzato sui motori di ricerca, e registrato negli archivi del sito. Da allora sarà ricercabile su Tumit attraverso dei sistemi intelligenti, con diverse tipologie di filtri, per area geografica, per tipologia di evento, per data, per area di interesse, per parole chiave … permettendo di trovare tra le migliaia di eventi disponibili quello che fa al caso giusto per ogni visitatore. Dove, quando, cosa, come e chi. Il tutto navigabile e filtrabile in tempo reale.
Può essere una risorsa utile sia per coloro che sono alla ricerca di una mostra, una festa paesana, un avvenimento sportivo. C’è la possibilità di votare e recensire gli eventi più belli.
E’ rivolto anche a chi, in veste organizzativa, all’interno di una pro loco, gruppo giovanile, alberghi e ristoranti, agenzie turistiche, imprese commerciali, ecc., vuole dare visibilità al proprio evento e attività.